Che sacrifici fare per perdere peso? Quando pensiamo al fatto di dover perdere peso, spesso iniziamo subito a pensare a ciò che dovremo mangiare e ciò sarebbe opportuno evitare. Le domande tipiche […]
Scopro in questi giorni che il termine assertività deriva dall’inglese to assert e in origine significava “mettere uno schiavo in libertà”. Trovo questa nota etimologica splendida e perfetta. Essere assertivi […]
Quando la critica si evita Alcuni per paura di scontrarsi o nella speranza che tutto si risolverà da sé, non rivolgono mai alcuna critica, neppure quando vorrebbero, neppure quando ritengono di […]
Obesità e sovrappeso L’obesità rappresenta un problema sanitario sempre più in continuo aumento. Oltreoceano, più dei due terzi (69%) degli americani sono sovrappeso o obesi. In entrambi i casi, i […]
La capacità di auto-consolazione I Disturbi alimentari come anoressia, bulimia, binge eating sono patologie complesse, la cui formazione dipende da tutta una serie di fattori (biologici, psicologici, sociali, familiari, culturali). […]
Il senso di diventare grandi “Perché diventare grandi?” titola un libro di Susan Neiman, filosofa morale di Harvard, che in questi giorni sosta sul mio comodino. Senza usare paroloni, trovo […]
Per sconfiggere la paura devi prima conoscerla. La paura è un’emozione onnipresente, inevitabile e, quindi, normale dell’uomo. Di alcune paure siamo consapevoli, mentre altre sono più profonde e nascoste e, […]
Quando la motivazione per andare in palestra non basta. Anche questa settimana hai giurato a te stesso di andare in palestra o ancora di fare un po’ di attività fisica […]
Per quanto nel linguaggio comune si tenda ad utilizzare quasi come sinonimi la paura del cibo e il concetto dei trigger alimentari, ad un’analisi approfondita emergono profonde differenze tra i […]